Primi e secondi piatti

POLENTA TRADIZIONALE

Ingredienti:

  • 300 g farina ogni litro d’acqua per una polenta soda
  • 250 g farina ogni litro d’acqua per una polenta tendenzialmente morbida
  • 200 g farina ogni litro d’acqua per una polenta molto morbida

Preparazione

Tempo di cottura: 45 min.

Per una buona polenta “di una volta” sono indispensabili due cose: un bel fuoco a legna nel camino e un paiolo di rame. Se non avete camino e paiolo, pazienza. Potete cimentarvi anche sul fornello con una pentola con triplo fondo e un coperchio. Portare al bollore il quantitativo d’acqua desiderato, quindi salare. A poco a poco, mescolando con un cucchiaio di legno o con la frusta, versate la farina badando che non si formino grumi. Quando avrete raggiunto una consistenza cremosa, lasciate che la polenta riprenda il bollore, quindi copritela e abbassate al minimo il fuoco. Lasciate la pentola sul fuoco al minimo a cuocere per circa tre quarti d’ora, sempre coperta. Nel caso la polenta risulti troppo soda, aggiungete un poco di acqua bollente. Ricordate comunque che più la polenta cuoce, più risulta digeribile.

Prodotti utilizzati

Farina di Mais Bramata Gialla

“La Tradizionale”, indicata per la tipica polenta trentina.

Scopri di più

Questo sito utilizza cookie propri o di terze parti. COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi