Antipasti
CROSTATA AL SARACENO CON LENTICCHIE
Ingredienti:
Ingredienti per la pasta:
- 200 g farina bianca
- 100 g farina integrale di grano saraceno
- 1/2 bicchiere di latte
- 1/2 bicchiere scarso di acqua
- 30 g burro
- sale
Ingredienti per il ripieno:
- 200 g lenticchie secche
- 1 carota
- 1 costa sedano
- 1/2 cipolla
- 1 dado vegetale
- 2 cucchiaini concentrato pomodoro
- vino bianco
- 2 cucchiai olio d’oliva
- 200 g ricotta
- 2 uova
- 2 cucchiai di grana grattugiato
Preparazione
Tempo di preparazione: 1 ora e 40 min.
Mettere nel mixer le due farine, un pizzico di sale e il burro a pezzi. Aggiungere il latte e continuare a mescolare. Continuando a impastare, unire a filo l’acqua. Potrebbe non servire tutta. Bisogna ottenere un impasto liscio, omogeneo e morbido.
Mettere la pasta a riposare in frigo avvolta da pellicola trasparente.
Nella pentola a pressione lessare le lenticchie per 25 minuti. Scolarle. In una padella scaldare l’olio e unire le verdure finemente tritate e il dado. Quando sono morbide unire le lenticchie, lasciare insaporire e sfumare con il vino bianco. Unire il concentrato di pomodoro, mescolare bene e proseguire la cottura 10 minuti a fuoco basso. Le lenticchie risulteranno morbide e ben asciutte. Spegnere e lasciare intiepidire.
Con la pasta stesa a circa 1/2 cm foderare una tortiera. Lavorare a crema la ricotta con un pizzico di sale e spalmarla sulla pasta. Mescolare alle lenticchie le uova leggermente sbattute (tenendo da parte un cucchiaio di albume) e il grana. Versare questo composto nella torta. Livellare bene e, con i ritagli della pasta, decorare la superficie della torta. Spennellare la pasta con l’albume tenuto da parte e infornare per 35 / 40 minuti a 180°C. (Coprire la torta a metà cottura con un foglio di alluminio per evitare che secchi la superficie).
Sfornare e lasciare intiepidire almeno 10 minuti prima di sformarla e servirla con una salsa al pomodoro.
Prodotti utilizzati
Farina Integrale di Grano Saraceno
Indicata per polenta, pasta fatta in casa, torte, dolci e crêpes.